Scarpa da lavoro Lotto Works Q1997 Jump
La principale caratteristica di questo prodotto è la sua straordinaria somiglianza con una normale scarpa da ginnastica lotto, pur essendo una valida alternativa antinfortunistica.
Dal punto di vista dei materiali di realizzazione, la tomaia è in materiale sintetico e tessuto scamosciato con suola in gomma ed EVA, un moderno materiale che assicura elasticità e flessibilità per fare in modo che i movimenti del piede risultino naturali. Il sottopiede è in poliuretano espanso per ammortizzare i movimenti mentre è presente anche una soletta antiperforazione.
Scarpa antifortunistica Lotto JUMP 900
Questa scarpa rappresenta una delle migliori soluzioni per garantire sicurezza sul lavoro ed è estremamente versatile in quanto si adatta tranquillamente a diversi contesti professionali. Risponde allo standars di sicurezza S3, essendo altamente impermeabile e resistente alla perforazione; si presenta leggermente più alta, offrendo protezione anche alla caviglia, con una particolare chiusura a stringa e materiale esterno in pelle.
Presenta anche un puntale rinforzato in alluminio per fare in modo che le dita del piede abbiano la giusta protezione; infine abbiamo una suola antistatica in materiale antiscivolo per evitare cadute accidentali.
Scarpe Antinfortunistiche Lotto Works Jump 700
Ci troviamo di fronte ad un prodotto che coniuga alla perfezione qualità e convenienza. Risponde alla classificazione di sicurezza S3 ed è realizzato prevalentemente in Nabuk, un materiale resistente ma leggero al tempo stesso che viene completato da un soletta antiperforazione e da un puntale in alluminio per garantire la massima protezione al suolo. Anche il design è curato con particolare attenzione in modo da rendere la scarpa simile nella maniera più assoluta ad un articolo sportivo.
- Calzatura antistatica con suola antiscivolo e antishock.
- Fodera in nylon mesh.
- Puntale in alluminio pressofuso resistente all’urto fino a 200 J e alla compressione fino a 1500 Kg.
- Sottopiede in tessuto antiperforazione, assorbente, resistente all’abrasione e allo sfaldamento.
- Battistrada colore nero, alta densità, antiscivolo ( SRC ), resistente all’abrasione e agli idrocarburi.
Scarpe antinfortunistiche Lotto Works Street 500 S1P
Queste scarpe rispondono invece ad un’esigenza di sicurezza base di classe S1 con il puntale rinforzato in alluminio, con suola antistatica che ammortizza in modo perfetto il tallone e protezione antiperforazione, per i casi in cui nell’ambiente di lavoro possano essere presenti chiodi o altri elementi perforanti. La tomaia in Nubuk assicurare traspirabilità e resistenza, oltre che giusta flessibilità in modo che il piede possa muoversi senza problemi.
No products found.
Scarpa antinfortunistica Lotto JUMP 700
Una scarpa da lavoro dal design moderno e sportivo che risulta anche gradevole da calzare durante l’orario di lavoro. La parte esterna è realizzata in pelle con chiusura stringata mentre la tomaia è in materiale traspirante per fare in modo che il piede risulti sempre asciutto. Anche questo modello presenta il puntale rinforzato in alluminio per prevenire infortuni delle dita del piede, mentre la suola è trattata in materiale antiscivolo in modo da evitare cadute accidentali.
Scarpe da lavoro Lotto Works Q1997 Jump 500
Una scarpa elegante e moderna realizzata in pelle, nubuck e materiale traspirante. Si caratterizzano per il fatto di calzare alla perfezione e di risultare molto comode, circostanza da non sottovalutare quando devono essere indossate per molto tempo. Presentano una buona resistenza all’usura e alla perforazione.
Come scegliere le migliori scarpe da lavoro?
Diversi tipi di attività richiedono che siano indossate delle specifiche scarpe da lavoro per garantire sicurezza sul posto di lavoro e prevenire il verificarsi di determinati infortuni. Cerchiamo di comprendere quali sono i criteri che devono essere seguiti nella scelta delle scarpe da lavoro e analizziamo alcuni modelli di questi articoli prodotti dal brand Lotto.
Il primo aspetto che deve essere considerato nella scelta delle scarpe da lavoro è quello relativo al grado di protezione che riescono ad assicurare. La normativa attualmente in vigore prevede una diversa classificazione delle scarpe da lavoro in base al tipo di attività che viene svolto e del livello di sicurezza che deve essere garantito. Si spazia da un livello di sicurezza base definito con il codice SP fino ad arrivare al codice S5 che è invece garanzia di elevata impermeabilità e resistenza alla perforazione.
Subito dopo deve essere presa in considerazione la vestibilità della scarpa. Questa infatti deve assicurare sia la necessaria protezione al piede o alla gamba qualora il modello sia più alto, sia garantire comodità nella calzata e facilità nei movimenti.
I materiali con i quali sono realizzate le scarpe da lavoro devono poi essere tali da permettere la traspirabilità necessaria e mantenere il piede asciutto e sano. Infine, ultimo aspetto da valutare è il brand delle scarpe; su questo punto molto accattivanti sono quelle proposte da Lotto, un marchio che si è saputo distinguere per una buona varietà di modelli in un settore che può comunque essere considerato di nicchia.